Informazioni di mercato  Il greggio Brent e Nymex in lieve calo nelle prime contrattazioni

Il fattore scatenante è la recente politica tariffaria degli Stati Uniti, che ha accentuato le preoccupazioni per la crescita economica globale
I mercati azionari hanno reagito all'annuncio dei dazi di Trump con forti perdite. Il gabinetto di Trump minimizza l'impatto a breve termine delle tariffe sui prezzi. Trump è convinto che queste misure favoriranno la crescita economica degli Stati Uniti e stimoleranno la produzione interna. Il Segretario al Commercio statunitense Howard Lutnick ha dichiarato di non vedere alcuna possibilità che Trump ritiri le tariffe. Nel frattempo, l'UE sta preparando le contromisure. Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ha dichiarato che l'UE sta lavorando a un primo pacchetto di misure relative ai dazi sull'acciaio annunciati in precedenza, sta preparando ulteriori contromisure e sta monitorando i possibili effetti indiretti delle tariffe statunitensi. La Cina ha promesso di adottare contromisure non specificate contro le nuove tariffe d'importazione statunitensi. Anche la politica petrolifera del gruppo di produzione Opec+ sta avendo un effetto frenante. Ieri, un nucleo di otto Paesi produttori dell'OPEC+ ha sorprendentemente accelerato i piani di inversione graduale dei tagli alla produzione di circa 2,2 milioni di barili al giorno, aumentando la produzione di 411.000 barili al giorno a maggio.

1 USD = 0.8545

Aggiornamento: 4.4.2025, Prossimo aggiornamento: 7.4.2025

Le news di mercato si occupano dell’andamento delle quotazioni internazionali del petrolio greggio e dei prodotti petroliferi. L’andamento effettivo dei prezzi in Svizzera può variare anche a causa di altri fattori, come i costi di trasporto, il trasporto fluviale sul Reno o il tasso di cambio del dollaro. Le news di mercato si occupano dell’andamento delle quotazioni internazionali del petrolio greggio e dei prodotti petroliferi.