Informazioni di mercato  La soglia dei 100 dollari si avvicina

La recente carenza di offerta nel mercato petrolifero continua a far salire i prezzi.
I prezzi del petrolio continuano a salire e si avvicinano rapidamente alla soglia dei 100 dollari. I prezzi del petrolio sono aumentati rapidamente dall'inizio di luglio. Da allora sono aumentati di circa 20 dollari USA, ovvero del 35%. Il motivo principale è l'offerta limitata da parte dei grandi paesi produttori come l'Arabia Saudita e la Russia. Dal lato della domanda, la situazione economica della Cina è migliorata almeno in parte, mentre la recessione degli Stati Uniti, prevista da molti esperti, non si è ancora materializzata. L'offerta limitata incontra quindi una forte domanda: un ambiente tipico per l'aumento dei prezzi. Alcuni raffinatori indipendenti in Cina si aspettano che il Ministero del Commercio emetta un quarto ciclo di quote sulle importazioni di greggio già a settembre, in un momento in cui molte raffinerie stanno affrontando una carenza di materie prime. L'emissione di ulteriori quote di importazione potrebbe incoraggiare le raffinerie a mantenere alti i livelli di produzione e rilanciare l'attività economica del Paese.
Il principale fattore frenante è l'aspettativa di un aumento delle scorte statunitensi. I dati sulle scorte dell'API saranno pubblicati questa sera, mentre quelli del DOE saranno disponibili mercoledì.

1 USD = 0.8980

Aggiornamento: 19.9.2023, Prossimo aggiornamento: 20.9.2023

Le news di mercato si occupano dell’andamento delle quotazioni internazionali del petrolio greggio e dei prodotti petroliferi. L’andamento effettivo dei prezzi in Svizzera può variare anche a causa di altri fattori, come i costi di trasporto, il trasporto fluviale sul Reno o il tasso di cambio del dollaro. Le news di mercato si occupano dell’andamento delle quotazioni internazionali del petrolio greggio e dei prodotti petroliferi.