Informazioni di mercato Stabilizzazione dei prezzi del petrolio dopo le fluttuazioni di prezzo
I prezzi del petrolio si sono stabilizzati venerdì dopo la recente volatilità dei prezzi.
Al mattino, il prezzo rimane lo stesso della sera precedente. Il mercato del petrolio ha visto molte fluttuazioni di prezzo nel corso della settimana. L'attacco dell'esercito statunitense ai ribelli huthi nello Yemen ha evidenziato l'elevato rischio di escalation nel Medio Oriente ricco di petrolio e ha temporaneamente spinto al rialzo i prezzi del petrolio. I combattenti huthi nello Yemen hanno sparato due missili contro una nave cisterna di prodotti chimici nel Mar Rosso. Il Comando centrale degli Stati Uniti ha dichiarato che il missile è caduto in acqua vicino alla nave, ma non sono stati segnalati feriti o danni alla nave, che ha continuato il suo viaggio. In precedenza, i ribelli avevano già attaccato una nave nel Mar Rosso, minacciando un'importante rotta commerciale.
Il calo inaspettato delle scorte petrolifere statunitensi non ha portato a un aumento dei prezzi del petrolio. Giovedì è stato reso noto che le scorte di greggio sono scese di 2,5 milioni di barili, ovvero a 429,9 milioni di barili nellla scorsa settimana. In media, gli analisti avevano previsto un calo di soli 0,3 milioni di barili.
L'OPEC ha lasciato invariate le stime di crescita della domanda di petrolio nel 2024 a 2,25 milioni di barili/giorno. Il cartello stima che la domanda continuerà a crescere di 1,85 milioni di barili al giorno fino al 2025. L'AIE stima che l'eccedenza di petrolio raggiungerà i 500.000 barili al giorno quest'anno. Ciò è dovuto al rallentamento della crescita della domanda.
Il calo inaspettato delle scorte petrolifere statunitensi non ha portato a un aumento dei prezzi del petrolio. Giovedì è stato reso noto che le scorte di greggio sono scese di 2,5 milioni di barili, ovvero a 429,9 milioni di barili nellla scorsa settimana. In media, gli analisti avevano previsto un calo di soli 0,3 milioni di barili.
L'OPEC ha lasciato invariate le stime di crescita della domanda di petrolio nel 2024 a 2,25 milioni di barili/giorno. Il cartello stima che la domanda continuerà a crescere di 1,85 milioni di barili al giorno fino al 2025. L'AIE stima che l'eccedenza di petrolio raggiungerà i 500.000 barili al giorno quest'anno. Ciò è dovuto al rallentamento della crescita della domanda.