Informazioni di mercato  Rialzo moderato dei prezzi del petrolio nonostante l’eccesso di offerta sul mercato

Mercoledì i prezzi del petrolio hanno registrato un recupero significativo, risalendo da un minimo di un mese, nonostante le previsioni di un eccesso di offerta e i possibili sviluppi verso un accordo di pace tra Russia e Ucraina abbiano contenuto i guadagni.
"I leggeri rialzi sembrano più una correzione tecnica che l’inizio di una tendenza sostenibile", ha commentato Priyanka Sachdeva, analista di mercato presso Phillip Nova. Il sentimento del mercato rimane ribassista, con un surplus di offerta previsto per il 2026 e l'assenza di segnali concreti di una crescita della domanda.

Martedì i prezzi del petrolio erano scesi dopo che il presidente ucraino Zelensky aveva espresso la sua disponibilità a portare avanti un quadro di pace con la Russia, sostenuto dagli Stati Uniti. Secondo Tony Sycamore, analista di mercato presso IG, un possibile accordo potrebbe portare alla revoca delle sanzioni occidentali sulle esportazioni energetiche russe, spingendo i prezzi del WTI verso i 55 dollari al barile.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato colloqui separati con Russia e Ucraina, mentre Zelensky potrebbe recarsi negli Stati Uniti nei prossimi giorni per finalizzare un accordo.

Ulteriori pressioni sul mercato derivano dall’inasprimento delle sanzioni occidentali contro la Russia e dal calo delle esportazioni di petrolio russo verso l’India, fattori che continuano a influenzare negativamente il settore.

Secondo fonti di mercato, le scorte di petrolio greggio negli Stati Uniti sono diminuite la scorsa settimana, mentre le scorte di carburante sono aumentate. I dati ufficiali dell'Energy Information Administration sono attesi per mercoledì e potrebbero fornire ulteriori indicazioni sull'andamento del mercato.

Un lieve sostegno ai prezzi del petrolio è arrivato dalle speculazioni su un possibile taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve statunitense a dicembre. La combinazione di una riduzione delle spese al dettaglio e di un calo dell'inflazione potrebbe favorire la crescita economica e, di conseguenza, stimolare la domanda di petrolio.

1 USD = 0.8057

Aggiornamento: 26.11.2025, Prossimo aggiornamento: 27.11.2025

Le news di mercato si occupano dell’andamento delle quotazioni internazionali del petrolio greggio e dei prodotti petroliferi. L’andamento effettivo dei prezzi in Svizzera può variare anche a causa di altri fattori, come i costi di trasporto, il trasporto fluviale sul Reno o il tasso di cambio del dollaro. Le news di mercato si occupano dell’andamento delle quotazioni internazionali del petrolio greggio e dei prodotti petroliferi.