Informazioni di mercato  Brent e Nymex proseguono le perdite di ieri

Nelle prime contrattazioni, il Brent e il Nymex proseguono le perdite del giorno precedente, dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato sanzioni secondarie contro la Russia.
Il 14 luglio, Trump ha avvertito che la Russia sarà soggetta a "dazi secondari" – ovvero sanzioni per i Paesi che acquistano petrolio e altri prodotti russi – se Mosca non adotterà misure entro i prossimi 50 giorni per porre fine alla guerra in Ucraina. Trump si è inoltre dichiarato disposto a sostenere un accordo proposto dal suo predecessore Joe Biden, che prevede la fornitura di armi statunitensi all'Ucraina. Queste forniture dovrebbero essere finanziate con i contributi dell'UE e di altri membri della NATO.

Nello stesso giorno, i diplomatici dell'UE si sono riuniti per elaborare il 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia in vista della votazione prevista per il 15 luglio da parte dei ministri degli Esteri a Bruxelles. Tuttavia, l'approvazione del pacchetto è incerta, poiché la Slovacchia ha finora rifiutato di dare il proprio sostegno.

Nel frattempo, il dollaro statunitense ha continuato a rafforzarsi rispetto ad altre valute. L'indice del dollaro USA, che misura il valore del dollaro rispetto a un paniere di altre valute, ha raggiunto il 14 luglio il livello più alto delle ultime tre settimane. Un dollaro forte potrebbe influire negativamente sulla domanda di petrolio, poiché il greggio, scambiato in dollari, diventa più costoso per gli acquirenti.

La banca statunitense Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le sue previsioni sui prezzi del petrolio per il 2025, pur continuando a prevedere un calo dei prezzi nel 2026. Gli aggiustamenti delle previsioni sono basati su scorte OCSE inferiori alle attese e su una revisione al rialzo delle prospettive di crescita economica globale per il 2026.

1 USD = 0.7965

Aggiornamento: 15.7.2025, Prossimo aggiornamento: 16.7.2025

Le news di mercato si occupano dell’andamento delle quotazioni internazionali del petrolio greggio e dei prodotti petroliferi. L’andamento effettivo dei prezzi in Svizzera può variare anche a causa di altri fattori, come i costi di trasporto, il trasporto fluviale sul Reno o il tasso di cambio del dollaro. Le news di mercato si occupano dell’andamento delle quotazioni internazionali del petrolio greggio e dei prodotti petroliferi.