Informazioni di mercato  I prezzi del petrolio si ammorbidiscono all'inizio della settimana

I prezzi del greggio non si sono mossi molto all'inizio della settimana. Il greggio Brent del Mare del Nord è attualmente a poco più di 79 dollari.
La scorsa settimana l'Agenzia Internazionale dell'Energia (AIE) ha pubblicato il suo rapporto mensile. Prevede un aumento della domanda di greggio del 2,2% a 102,1 milioni di barili al giorno. Secondo l'AIE, due terzi dell'aumento globale dei consumi sono previsti in Cina, mentre la domanda di petrolio in Europa dovrebbe ridursi ancora. Oltre agli Stati Uniti, è l'Iran che sta contribuendo maggiormente a calmare i mercati petroliferi quest'anno. Sia la produzione che le esportazioni sono ai massimi livelli da anni. A parte gli Stati Uniti, nessun altro Paese sarà probabilmente in grado di espandere i propri volumi di esportazione di petrolio in maniera così forte quest'anno. Al momento, una possibile perdita sta paralizzando un importante terminale di esportazione di petrolio in Nigeria. Se a questo deficit di produzione non pianificato si aggiungono i tagli di produzione previsti in Arabia Saudita e in Russia, il mercato petrolifero si avvia probabilmente verso un deficit di offerta nella seconda metà dell'anno. È probabile che le scorte diminuiscano, il che a sua volta dovrebbe portare a un aumento dei prezzi del petrolio. I prezzi del petrolio sono attualmente in lieve calo perché la produzione del giacimento di El Sahara in Libia è stata nuovamente incrementata. In precedenza, i manifestanti avevano bloccato le operazioni nel più grande giacimento petrolifero del Paese.

1 USD = 0.8593

Aggiornamento: 17.7.2023, Prossimo aggiornamento: 18.7.2023

Le news di mercato si occupano dell’andamento delle quotazioni internazionali del petrolio greggio e dei prodotti petroliferi. L’andamento effettivo dei prezzi in Svizzera può variare anche a causa di altri fattori, come i costi di trasporto, il trasporto fluviale sul Reno o il tasso di cambio del dollaro. Le news di mercato si occupano dell’andamento delle quotazioni internazionali del petrolio greggio e dei prodotti petroliferi.