Informazioni di mercato  ICE: I futures in rialzo

I futures sul Brent Crude Oil dell'ICE hanno registrato un aumento nelle prime ore di contrattazione asiatica.
Gli otto membri centrali dell’Opec+ hanno annunciato la sospensione degli aumenti mensili della produzione nel periodo da gennaio a marzo. Arabia Saudita, Iraq, Kuwait, Russia, Emirati Arabi Uniti, Algeria, Oman e Kazakistan prevedono di aumentare il loro limite comune di produzione di petrolio greggio di ulteriori 137.000 barili al giorno nel mese di dicembre, in linea con gli aumenti di ottobre e novembre. Il gruppo ha giustificato questa decisione citando nuovamente una "prospettiva economica globale stabile" e "fondamentali di mercato solidi, riflessi nei bassi livelli delle scorte". Tuttavia, per la prima volta da aprile, questi otto Paesi sospenderanno gli aumenti mensili della produzione a partire da gennaio per tre mesi. Come motivazione, il gruppo ha menzionato la "stagionalità", poiché nel primo trimestre del 2026 è prevista una domanda di petrolio inferiore. Questa pausa offrirà inoltre al gruppo l'opportunità di valutare gli effetti delle sanzioni statunitensi contro i produttori di petrolio russi Rosneft e Lukoil. Rimane incerto se la Russia sarà in grado di mantenere la sua produzione ed esportazione di petrolio sotto le nuove restrizioni. Gli otto membri dell’Opec+ hanno annunciato che si incontreranno nuovamente il 30 novembre.

Parallelamente, l’accordo commerciale preliminare tra Stati Uniti e Cina del 30 ottobre prevede che la Cina sospenda "tutte le tariffe di ritorsione annunciate dal 4 marzo", come riportato in un comunicato della Casa Bianca del 1° novembre. Questo consentirebbe la ripresa delle esportazioni agricole statunitensi. Gli Stati Uniti, dal canto loro, pianificano di ridurre di 10 punti percentuali la tariffa generale su tutte le importazioni dalla Cina a partire dal 10 novembre, come dichiarato dalla Casa Bianca. Di conseguenza, l'aliquota tariffaria generale scenderebbe al 20%, oltre ai dazi specifici già in vigore da gennaio su alcune merci.

1 USD = 0.8038

Aggiornamento: 3.11.2025, Prossimo aggiornamento: 4.11.2025

Le news di mercato si occupano dell’andamento delle quotazioni internazionali del petrolio greggio e dei prodotti petroliferi. L’andamento effettivo dei prezzi in Svizzera può variare anche a causa di altri fattori, come i costi di trasporto, il trasporto fluviale sul Reno o il tasso di cambio del dollaro. Le news di mercato si occupano dell’andamento delle quotazioni internazionali del petrolio greggio e dei prodotti petroliferi.