Informazioni di mercato  ICE: Futures per lo più stabili

I futures sul Brent ICE sono rimasti per lo più stabili durante le prime ore di negoziazione in Asia, nonostante i continui attacchi alle infrastrutture energetiche russe.
Alle 04:00 GMT, il contratto ICE Brent con scadenza a novembre era quotato a 67,39 $/barile, con un calo di 5 centesimi/barile rispetto alla chiusura del 18 settembre. Quel giorno, il contratto era sceso di 51 centesimi/barile. Il contratto Nymex front month ottobre sul greggio era quotato a 63,47 $/barile, con un calo di 10 centesimi/barile rispetto alla chiusura del 18 settembre, quando il contratto aveva ceduto 48 centesimi/barile.

Secondo alcune fonti, il 18 settembre l'Ucraina ha colpito altre due raffinerie russe con droni, proseguendo la campagna iniziata ad agosto. Un rapporto dell'agenzia di stampa statale Ria Novosti ha riferito che un attacco con droni ha provocato un incendio nella raffineria Gazprom di Salavat, nella regione del Bashkortostan, che ha una capacità di 254.000 barili al giorno.

Nel frattempo, rappresentanti governativi di Ungheria e Slovacchia hanno respinto l'invito degli Stati Uniti a interrompere le importazioni di petrolio russo, citando la mancanza di vie e fonti di approvvigionamento alternative.

"Poiché attualmente non esiste un'alternativa agli acquisti di energia dalla Russia che sia affidabile e accessibile economicamente, l'Ungheria continuerà con gli acquisti attuali", ha dichiarato Gergely Gulyás, capo di gabinetto del primo ministro ungherese Viktor Orbán.

La ministra dell'Economia slovacca Denisa Saková ha affermato: "Dobbiamo prima creare le condizioni per porre fine alle importazioni di petrolio russo, in modo da non paralizzare completamente la nostra industria e la nostra economia", ha detto secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa statale Tasr.

1 USD = 0.7938

Aggiornamento: 19.9.2025, Prossimo aggiornamento: 22.9.2025

Le news di mercato si occupano dell’andamento delle quotazioni internazionali del petrolio greggio e dei prodotti petroliferi. L’andamento effettivo dei prezzi in Svizzera può variare anche a causa di altri fattori, come i costi di trasporto, il trasporto fluviale sul Reno o il tasso di cambio del dollaro. Le news di mercato si occupano dell’andamento delle quotazioni internazionali del petrolio greggio e dei prodotti petroliferi.